Milano Green Way - Cooperativa sociale Opera in Fiore
Il progetto
Milano Green Way è un giardino comunitario, di circa 5.000 mq, nato da un progetto di rigenerazione su un’area urbana degradata di proprietà del Comune di Milano con lo scopo di restituire alla città un nuovo spazio verde, bello e giusto, creando nuovo lavoro per persone svantaggiate, disabili, detenuti in permesso, migranti e messi alla prova.
Attraverso la promozione della sostenibilità ambientale diamo vita a percorsi virtuosi di inclusione sociale, insegnando la partecipazione, la pazienza e il rispetto del territorio e delle persone favorendo lo scambio generazionale e buone pratiche di democrazia e giustizia sociale.
All’interno dell’area è ospitata una piccola fattoria didattica dedicata ai bambini e alle scuole con diversi animali; accanto c’è la “casetta blu” dedicata alle feste dei più piccoli (dal Natale ai compleanni tematici); nell’area centrale ci sono gli orti sociali dove chiunque può mettere le mani nella terra e coltivare i propri ortaggi e dove Lara, una agronoma-educatrice, tiene laboratori didattici; abbiamo le api nelle loro arnie (80.000 in inverno e 400.000/500.000 in estate) curate dai nostri apicoltori che una volta all’anno smielano, raccogliendo il miele in barattoli e raccontando il valore di questi insetti per la biodiversità attraverso workshop divulgativi; ai bordi del grande prato verde, dove organizziamo incontri, corsi di yoga e riflessioni poetiche e letterarie, diamo vita a campi dimostrativi per vedere germogliare piante singolari e tintoree, come il lino, l’indaco e il grano; sotto gli alberi, in una zona un po’ riparata, c’è l’area per le grigliate con barbeque e tavolini a disposizione; infine abbiamo anche un’area dove facciamo il compost sperimentando collaborazioni e tecniche diverse.
L’esperienza di Milano Green Way ha fatto nascere il progetto Orto Cucito ospitato nel giardino dal 2021.